Nel corso della attività di medico specialista in formazione, dall’agosto 2005 al dicembre 2008 ha effettuato in prima persona:
- accertamenti medico-legali e tossicologico-forensi in tema di Doping, Idoneità alla guida (“in stato d’ebbrezza” o “sotto l’influenza di sostanze stupefacenti”) ed al lavoro;
- autopsie giudiziarie/riscontri diagnostici ed esami esterni, con successivo elaborato scritto e risposta a quesiti inerenti causa, mezzi di produzione ed epoca di decesso in casi di omicidio, suicidio, infanticidio, morte conseguente ad altro delitto;
- analisi del nesso di causalità medico-legale; ricostruzione di dinamiche di accadimento dei fatti in incidenti stradali combinati e in infortuni sul lavoro;
- risposta a quesiti tossicologico-forensi in caso di morte conseguente ad assunzione si sostanze stupefacenti;
- accertamenti e consulenze medico-legali in tema di percosse, lesioni personali, tentato omicidio, maltrattamenti, abbandono di minori o incapaci, violenza sessuale, interruzioni dolose, preterintenzionali e colpose di gravidanza ed altri reati contro la persona;
- accertamenti medico-legali in tema di responsabilità professionale medica;
- accertamenti medico-legali in tema di danno alla persona in ambito Assicurativo Civile e Privato (Responsabilità Civile, Polizza Infortuni, Polizza Malattia, etc.);
- accertamenti in ambito INAIL, in tema di infortunistica sul lavoro e sussistenza di malattie professionali;
- accertamenti in ambito INPS, con valutazione ed assistenza in tema di invalidità pensionabile;
- accertamenti in tema di Invalidità Civile (riconoscimento di assegno, pensione, indennità di accompagnamento);
- accertamenti di genetica forense in tema di riconoscimenti, disconoscimenti, attribuzioni di paternità;
- accertamenti di psicopatologia forense in tema di capacità civile (Interdizione, Inabilitazione, nomina di Amministratore di Sostegno);
- consulenze in tema di idoneità al servizio, causa di servizio e mobbing.
Iscritto all’Albo dei CTU del Tribunale di Venezia dal 10.09.2009 (Nr. 122) dove svolge l’attività di consulente tecnico d’ufficio.
Attività di consulenza e perizie:
- in ambito assicurativo civile e privato (Responsabilità Civile, Polizza Infortuni, Polizza Malattia, etc.);
- in tema di responsabilità professionale medica;
- in materia di lavoro e di previdenza sociale (INAIL, INPS, Invalidità Civile);
- in tema di lesioni personali;
- quale consulente tecnico d’ufficio e di parte.
Pubblicazioni Scientifiche/Comunicazioni congressuali
- Il termometro all’infrarosso nella misura della temperatura cadaverica a fini tanatocronologici, Jura Medica 15, 2002, p. 288, R. Giorgetti, M. Montisci, A. Di Nino, M. Libero, S.D. Ferrara.
- Determining the post-mortem interval: methods compared. 19th Congress International Academy of Legal Medicine, Milano, 2003, pp. 253, R. Giorgetti, M. Libero, A. Di Nino, M. Montisci, S.D. Ferrara.
- Bioimpedenziometria e tanatocronologia, 34° Congresso Nazionale SIMLA (Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni), Sorrento 9-12 giugno 2004, M. Libero, R. Giorgetti, A. Di Nino, S.D. Ferrara.
- Tanatocronologia da rilevamento della radiazione infrarossa, Rivista Italiana di Medicina Legale, 3-4,732, 2004, R. Giorgetti, A. Di Nino, M. Libero, M. Montisci, S.D. Ferrara.
- Thermic measurement of infrared radiation in determining post-mortem interval. R. Giorgetti, A. Di Nino, M. Libero, A. Tagliabracci, S.D. Ferrara, in corso di pubblicazione.
Training
Laurea in Medicina e Chirurgia nell’Università degli Studi di Padova il 17.03.2003 con votazione 110/110
Tesi sperimentale di Tanatologia Forense in tema di stima dell’epoca della morte mediante il rilievo della temperatura cutanea cadaverica dal titolo: “Rilevamento termico della radiazione infrarossa nella cronologia della morte”, Relatore Prof. Ferrara, oggetto di pubblicazione nella Rivista Italiana di Medicina Legale (Riv. It. Med. Leg., 3-4,732, 2004, pp. 733-747).
Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Venezia dal 28.01.2004. Il 19.01.2009 ha conseguito diploma di specializzazione in Medicina Legale nell’Università degli Studi di Padova discutendo una tesi epidemiologico-sperimentale in tema di guida in stato di disabilità da alcol e/o sostanze psicoattive dal titolo: “Studio epidemiologico su conducenti di veicoli nella Regione Veneto”, Relatore Prof. Ferrara.
Contact Info
rcangelo.dinino@lavoro-salute.it